RASSEGNA STAMPA
Quello che la comunità dice di AIW

Conferenza Stampa della apertura di Roots, Aprile 2022
-
Modena, le donne di Roots: quando la cucina unisce i sapori e le persone, Corriere di Bologna, 11 April 2022
-
Pronti, partenza, Roots: la cucina della condivisione e della rinascita, in uno spazio di co-working e ristorante a Modena, Identità Golose, 11 Aprile 2022
-
Una zuppa di culture, da ’Roots’ il gusto non ha confini, Il Resto del Carlino, 5 Aprile 2022
-
Nasce il ristorante "Roots", il cibo come simbolo di integrazione, Modena Today, 4 Aprile 2022
-
A Modena apre Roots, ristorante di cucine dal mondo che racconta storie di migranti, Gazzetta di Modena, 4 Aprile 2022
-
Modena: Roots, dove si sperimenta la cucina italiana ibrida del futuro, La Cucina Italiana, 16 novembre 2021
-
Cos'è Roots: ristorante etnico e co-working nel cuore di Modena, Modena Today, 19 Ottobre 2021
-
Quando cibo fa rima con inclusione, da Milano a Bari passando per Modena, La Repubblica, 5 Ottobre 2021
-
Al San Paolo un ristorante etnico La chef guida un team al femminile, Resto del Carlino, 31 Luglio 202
-
Complesso San Paolo, nascerà un ristorante etnico tutto al femminile, Modena Today, 30 Luglio 2021
-
ROOTS: a Modena la diversità culturale ha radici in cucina, Cookist, 1 Giugno 2021
-
Jessica Rosval, cuoca dell'anno: "Mi sono buttata senza paracadute nella cucina italiana," La Repubblica, 31 Maggio 2021
-
Modena. Ristorante tutto al femminile Così rinasce il cortile San Paolo, Gazzetta di Modena, 23 Maggio 2021
-
Modena Grazie ad Aiw il corso di cibo diventa solidale, Gazzetta di Modena, 5 Maggio 2021
-
Cucina ed inclusione, gli ingredienti del primo corso formativo di AIW per 4 donne straniere, Modena Today, 27 Aprile 2021
-
Da Bottura alla cucina per le donne: chef Jessica Rosval si racconta
-
Modena, il progetto Venti studenti e la mappa per gli stranieri, Gazzetta di Modena, February 24, 2021
-
Caroline Caporossi: «Noi straniere a Modena premiate all’Onu Ora il progetto per valorizzarci cucinando, Gazzetta di Modena, January 24, 2021
-
AIW, Il progetto di integrazione conquista il forum globale per la migrazione e sviluppo, Modena Today January 19 2021
-
Integrazione, la lezione di Caroline all’Onu. Gazzetta di Modena December 4, 2020
-
How AIW is Changing the Lives of Migrant Women in Italy, Wempower UK, October 5, 2020
-
''Modena. Caroline, Angela e le donne migranti Le mascherine dell’integrazione'' Gazzetta di Modena, April 22, 2020
-
''Dal cibo etnico alle mascherine: donne migranti contro il contagio'' il Resto del Carlino Modena, April 24, 2020
-
Cucire Insieme per Una Nuova Vita, CSV Terre Estensi, April 9 2020
Domande Frequenti
COM'È NATA AIW?
L'Associazione per l'integrazione delle donne è nata quando la nostra fondatrice, Caroline, ha incontrato Ella, una rifugiata nigeriana di 25 anni. Ella lasciò la Nigeria per continuare la sua istruzione e trovare lavoro, ma fattori al di fuori del suo controllo le impedirono di raggiungere il suo obiettivo. Conoscere l'esperienza di Ella ha ispirato Caroline ad avviare AIW. In pochi giorni, Ella è stata collegata alla sua prima opportunità di lavoro. Da questa esperienza, Caroline ha identificato un enorme divario nel mercato e la necessità di un programma più olistico che offra formazione, sostegno sociale e collegamenti di lavoro per le donne migranti come Ella. Volendo fare di più, ha deciso di rendere quel programma una realtà.
COM'È NATO IL PROGETTO CUCIRE INSIEME?
Quando la pandemia del COVID-19 ha colpito la nostra comunità, abbiamo colto l'occasione per pensare più ampiamente ai nostri servizi. Abbiamo dovuto cambiare i nostri piani per sostenere le nostre donne e le loro famiglie, fornendo al contempo qualcosa che andasse a beneficio anche della comunità modenese. Molte delle donne della nostra rete erano sarte nei loro paesi d'origine, e grazie al sostegno di Maria Vittoria Atilier e Jucca, tutti i materiali di cui avevamo bisogno per iniziare sono stati gentilmente donati a noi! Abbiamo iniziato la formazione e l'impiego di donne per cucire maschere a doppio strato di cotone da casa e da allora ne hanno prodotte a migliaia per la nostra comunità.
COSA È ROOTS?
A partire dal 2018, il team di AIW ha iniziato la ricerca di modelli di impresa sociale a base alimentare in tutto il mondo; abbiamo raccolto quelle che abbiamo identificato come best practices e abbiamo portato queste conoscenze alla nostra comunità di Modena. ROOTS è un'impresa sociale, progetto di integrazione alimentare volto a cambiare le opportunità delle donne migranti. Insieme a una rete di partner e persone del settore pubblico e privato di Modena, abbiamo sviluppato un nostro modello unico per contribuire a creare un futuro più inclusivo per la nostra città.
ROOTS è unica perché sfrutta il capitale culturale e umano delle donne migranti che vivono a Modena e che sono appassionate di cibo e vogliono condividere i loro sapori con la comunità. Offriamo una formazione olistica che fornisce le competenze tecniche e non tecniche e la fiducia in se stessi di cui hanno bisogno per avere successo nel settore ed allo stesso tempo, la creazione di una piattaforma per mostrare le loro competenze e condividere la loro cultura alimentare con la gente di Modena. Funzionando come spazio di coworking durante il giorno e un ristorante di notte, ROOTS sarà una parte centrale della formazione che forniamo mentre insegniamo ai nostri partecipanti al programma: le abilità professionali, culinarie ed altre capacità personali di cui hanno bisogno.
PROSSIMI PROGETTI DI AIW?
AIW ha intenzione di espandere e offrire i propri programmi in molti settori. Il nostro team di donne ha diversi background che stiamo sfruttando per fornire eventi interessanti e rilevanti, corsi di formazione e programmi che possono incontrare le nostre donne dove sono a mostrare il loro potenziale e rendere la nostra comunità un luogo più inclusivo. Tieni d'occhio i nostri social media per i prossimi passi!