Nel corso delle ultime quattro settimane, le nostre tirocinanti hanno imparato le basi della cucina modenese e il sistema culinario; hanno scoperto le verdure locali e di stagione, hanno lavorato fianco a fianco con chef volontari per imparare nuove ricette come la pasta fresca, e hanno dato un taglio creativo a piatti tradizionali come l'Afro-Sushi. Hanno sviluppato le abilità tecniche incluso come usare i coltelli, come gestire una cucina professionale e il bilancio familiare e hanno praticato le loro abilità non tecniche con la comunicazione professionale, la gestione del tempo e il lavoro di squadra.
Il Primo Giorno

Abbiamo dato inizio al nostro Programma di Formazione Culinaria con il benvenuto dei nostri partners tra i quali Federico Valenzano e Catia Fois dalla Caritas Modenese che ci accoglieranno nel loro spazio per i prossimi quattro mesi; e Fabiana Soliani dai Servizi Sociali che ha lavorato con noi fin dall’inizio del programma implementandolo e selezionando le tirocinanti.
Benvenuta Alessia!

Siamo stati entusiasta nell'accogliere ad AIW il nuovo membro del nostro team, la chef formatrice Alessia Morabito, insegnante, cuoca, imprenditrice e che tra le altre passioni coltiva un amore speciale per la cucina etnica.
Gita a Modena
Abbiamo inaugurato la prima settimana esplorando le tradizioni modenesi. La direttrice culinaria di AIW, la chef Jessica, ha condotto un tour sul cibo di Modena, grazie all’accoglienza di business locali come il Museo della Salumeria Villani, Acetaia Montale, e Zanasi Fabio e Da Sergio al Mercato Albinelli.
In cucina le tirocinanti hanno imparato a preparare ricette tradizionali incluso i passatelli in brodo, il bollito e la pasta fresca.
Sistema Alimentare
Le tirocinanti hanno avuto l’opportunità di imparare il sistema del cibo locale, la produzione stagionale e dell’area e i metodi di agricoltura biologica. Catia, la coordinatrice dei programmi culinari di Caritas Modenese ha introdotto una lezione sulla dieta mediterranea e la produzione locale, che le tirocinanti hanno avuto l’occasione di vedere di persona grazie alla visita presso l’azienda agricola Coopattiva “Natura che Cura” a Nonantola.
Pratica della tecnica
In cucina, le tirocinanti hanno esercitato le loro abilità con i coltelli e i diversi tipi di taglio, la pulizia e l’organizzazione del tempo quotidiano.
Chef Volontari
Questo mese si sono uniti a noi alcuni chef volontari come Dario Forghieri dall’Associazione Cuochi Modena, Claudia Poligioni da Coexist Community Kitchen (una non-profit con sede in Inghilterra) e la chef Delisia Essono, fondatrice di Black Delicious Lab a Roma.
Nella foto in mezzo, Delisia spiega il suo approccio creativo ai piatti tradizionali africani. Questa lezione ha ispirato le tirocinanti a riflettere sulle loro proprie tradizioni e su come possano reinterpretarle a seconda di quello che vogliono trasmettere.
Le volontarie Skill Builder

Fuori dalla cucina, le tirocinanti sono state in grado di sviluppare le loro abilità e di praticare situazioni che potrebbero dover affrontare in futuro. Le volontarie Skill Builder di AIW, Magda e Arpita, si sono unite alla classe per insegnare “la comunicazione scritta e via WhatsApp in contesti professionali” e “ basi di finanza e bilancio familiare”.
La nostra Tirocinante, Charity

Questo mese stiamo riconoscendo Charity che ha dimostrato un eccellente atteggiamento in cucina, prendendo l’iniziativa e dando il buon esempio, ed è stata anche lodata per il suo spirito di squadra dai nostri chef volontari. Quando le abbiamo chiesto su cosa le piacerebbe lavorare il prossimo mese, Charity ci ha risposto: “ Voglio lavorare per tenere la squadra unita. Stare insieme è un inizio, rimanere insieme è il progresso, e lavorare insieme è il successo".