Cucire Insieme

Illustration by Giada Maestra
Le donne sono colpite in maniera più forte dagli effetti economici causati dell'epidemia di coronavirus, in quanto una porzione più alta di loro occupa posizioni lavorative tutelate e a bassa retribuzione.(Nazioni Unite)
Queste donne sono responsabili della crescita delle generazioni future; la loro resilienza rappresenta la forza delle nostre comunità..
L'Association for the Integration of Women sta lanciando una nuova campagna per sostenere una giusta causa! Le vostre donazioni verranno utilizzate per sostenere donne migranti residenti a Modena che cuciranno mascherine, e per supportare AIW nello sviluppo di opportunità per le donne migranti attraverso l'ampliamento dei propri programmi.
CRONISTORIA DEL PROGETTO

All'inizio della crisi del COVID19 a Modena, eravamo nel mezzo dello sviluppo del nostro progetto di ristorante, Roots, che a causa delle chiusure non poteva andare avanti in quel momento,
Abbiamo identificato nella nostra analisi SWOT che uno dei nostri rischi organizzativi era il ristretto focus settoriale che avevamo. Avevamo bisogno di ampliare il nostro campo di applicazione.
Abbiamo imparato dal nostro precedente lavoro nella comunità che molte donne nel nostro gruppo demografico target erano sarte nei loro paesi d'origine
Grazie alla nostra rete di servizi sociali e ai donatori locali abbiamo impiegato un totale di 8 persone per tutta la campagna, producendo mascherine non solo per i nostri donatori, ma anche per i membri bisognosi della comunità.
Il Problema
Analisi
Community Engagement
Empowerment
PUNTI SALIENTI

In collaborazione con Deshabille Magazine e Fashion Propellant, abbiamo lanciato un concorso per il design di mascherine a cui hanno partecipato oltre 20 designer globali.
AIW ha inoltre ricevuto una menzione nel nuovo menu degustazione dell'Osteria Francescana alla sua prima voce di menu, "LSD", nel quale la pillola rosa si ispira a AIW e al suo lavoro per l'integrazione delle donne.
In collaborazione con Maria Vittoria Atelier, AIW ha donato 240 cuffiette a medici e infermieri delle Unità di Terapia Intensiva dei nostri due ospedali locali.

TESTIMONIANZE
''Vorrei iniziare ringraziando la comunità di Modena dal profondo del mio cuore per l'accoglienza e l'ospitalità, che a mio avviso è senza dubbio una delle migliori in Italia, se non forse la migliore. I rifugiati qui ricevono un po'più rispetto che altrove, il sindaco della città è davvero dalla nostra parte. Inshallah, speriamo che grazie ai nostri sforzi collettivi, presto ci sarà un'integrazione definitiva. Soprattutto da quando questa pandemia di COVID-19 ci avrà dato un'ottima lezione di vita''
"I soldi aiutano, ma questo è molto di più. Questa è la carriera che ho sempre desiderato"
"Mi piace fare le mascherine. Prima di lavorare con Cucire Insieme, ho realizzato mascherine per tutti nell'edificio in cui vivo. Le mascherine ci tengono al sicuro, quindi mi piace fare la mia parte"
'' Quando cerchi lavoro, tutti richiedono esperienza. Ho esperienza nel mio paese d'origine, ma questo non conta. Come posso fare esperienza se nessuno ci darà la possibilità? ''
LE NOSTRE MASCHERINE

-
Queste mascherine non sono dispositivi medici e non sono efficaci al 100% nell'evitare il contagio da coronavirus
-
L'AIW sta diligentemente seguendo le raccomandazioni del governo italiano in merito alla produzione di mascherine. Di seguito è possibile scaricare l'ordinanza in vigore dal 4 maggio 2020.
-
Misure di protezione personale, come indossare una maschera e lavarsi le mani, contribuiscono a ridurre il rischio di contagio. Per un'utile infografica sulle semplici misure che puoi accedere, redatta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, visita il link sottostante: